Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting Glioblastoma using Combinatorial Therapeutic Nanovaccine

Obiettivo

The proposal aims at the synthesis, characterisation and application of a novel therapeutic nanovaccine (TNVax) that holds multiple modules for targeting glioblastoma multiforme (GBM). The proposed TNVax formulation includes a gold nanocage core encapsulating Temozolamide (TMZ), coated with an extremophilic bacterial polysaccharide, mauran functionalised with anti-PD-L1 antibody and anti-CD133 antibody. The us of NVax nanoparticles (NPs) offers a combinatorial approach in killing GBM cells both by immuno- and chemo- therapeutically. Site-specific delivery of the payload will stimulate the host immune system and channel the immune cells to the target site. Functionalisation of the anti-PD-L1 antibody on drug-encapsulated
NPs would significantly alter the immune suppression caused by GBM cells on TNVax delivery. In addition to anti-PD-L1 antibody, the TNVax particles contain tumour specific monoclonal antibody that specifically recognizes CD133 antigen and facilitates strong binding. This approach would enhance the amount of antitumour activity offered by multiple means and thereby leaving a strong immune response against GBM based on antigen-antibody interactions. TNVax NPs will be synthesised and characterised using microscopic and spectroscopic techniques and then subjected to in vitro and in vivo evaluations. In vitro studies will be performed for drug release kinetics and cytotoxicity using immunofluorescence and FACS analysis. Induction of immune response by TNVax NPs will be evaluated using macrophage activation, induction of T-cell activity and cytokine production under in vitro conditions. The pharmacokinetic and pharmacodynamic studies
will be carried out and histopathological examinations performed using appropriate murine models induced with GBM cell lines. The potential outcomes of the proposed studies will help patients who suffer from early and advanced GBM by eradicating the disease permanently and leaving good immunological memory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRIGHTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
LEWES ROAD MITHRAS HOUSE
BN2 4AT Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0