Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Social Anthropology of Rabies Epidemiology and Elimination

Obiettivo

Rabies is a viral disease transmitted to humans through the bite of rabid animals, predominantly domestic dogs. It is ranked among the highest priority zoonotic neglected diseases by major international human and animal health organizations (the World Health Organization and World Organisation for Animal Health) and its control is considered a global public good. Although rabies is preventable through administration of post-exposure prohylaxis to individuals exposed to suspect rabid bites and mass vaccination of dogs, the disease still kills thousands globally. India has the highest number of rabies deaths in the world for reasons that are likely to be as much socio-cultural as they are biological, although these factors have neither been investigated nor integrated with epidemiological data. In India, I will focus on two contrasting (based on linguistic,
cultural and religious background) rural areas of Gujarat and Maharashtra, where rabies is very prevalent. I will first investigate cultural and religious aspects shaping attitudes towards dogs and local-level acceptance of rabies control and prevention measures, including dog vaccination and human rabies prevention. I will subsequently explore the feasibility and
acceptability of in-depth epidemiological data collection tools, contact tracing, to understand cultural and religious influences on people’s health seeking behaviour, practices that may lead to increased rabies risks, and management of these risks within this particular socio-cultural context. Data gathered in this preparatory phase will ultimately inform the design of
culturally acceptable and integrated One Health interventions that will to contribute to reduced rabies exposures and mortality. Together with these expected health benefits, my project will demonstrate the added value of One Health, interdisciplinary, approaches to the study and management of zoonoses, and will therefore address an evidence gap of global health relevance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 857,80
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0