Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving Local Energy and climate policy through quality management and certification

Obiettivo

Climate change is a global problem and to solve it, we need to start on local level. To effectively implement energy and climate policies, concerted and strong action is needed. Municipalities often have ambitious goals and political will, but lack the harmonized, interdepartmental and long-term structures to successfully implement their climate and energy strategies and thus reach their goal.

This is the starting point for the project, which focuses on capacity building in municipalities. By introducing the quality management and certification programme European Energy Award (eea) in Belgium, Croatia, Greece and Poland, the project aims at setting up the necessary structures in municipalities. During the project, 30 pilot municipalities will further develop and implement their climate and energy strategy by using the eea standards and criteria catalogue. External advisors will guide and monitor the continuous progress. Its certification will ensure that municipalities implement their climate and energy plans to high quality standards. The certification process is ongoing and ensures that municipal climate action progress. Their experiences and successes will pave the way for more municipalities in the target regions to join the eea.

IMPLEMENT’s objective is to set up the necessary structures for a long-term roll-out of the eea in the partner countries. Partners will translate and adapt all eea tools to national context, receive adequate training to become skilled eea advisors, able to advice and guide pilot municipalities through the eea process. The consortium together with regional authorities will develop, based on experience exchange with eea expert regions, feasibility studies and business plans, tailor-made support schemes for the participating countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOND BETER LEEFMILIEU VLAANDEREN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 324 890,00
Indirizzo
Tweekerkenstraat 47
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 324 890,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0