Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

aPad - smaller, lighter, smarter autonomous marine surface vehicle

Obiettivo

"The project proposes transformation of Autonomous Unmanned Marine Surface vehicle 'aPad', the specific research result of the ongoing FET project no. 640967 ""subCULTron"", into commercially attractive, sustainable and innovative product that both address societal challenges and is highly competitive in global markets. Our initial market research, end-users inquiries and even first acquisition suggest high market potential of the aPad. Furthermore, Autonomous Unmanned Vehicles are at the top of Emerging Technologies reports. Associating these with the fact that 70% of our planet is covered by the sea give us solid motivation for this proposal.
Current stage of aPad development, according to EC Technology Readiness Level scale, is 6 (prototype demonstration in a relevant environment). The project foresees three main groups of activities. The first is development of a business plan to support future commercialization process, including strong brand development based on market analysis and development of strategies for three main pillars of innovation business: market, intellectual property and finances. The second is oriented towards linking and interacting with the identified potential customers, societal end-users and investors to collect their feedback, assess technological impact on the society, develop case studies and detect potential future partners. The third one is preparation for the actual spin-off oriented towards establishment of the manufacturing processes and building of spin-off organizational structure.
UNIZG-FER Croatia positioned itself as the regional leader in robotics, coordinating and participating in number of research and industry projects. Two UNIZG-FER entities will participate in the project: Laboratory for Underwater Systems and Technologies (LABUST) actual developer of the aPad, will lead all project activates while Research Support Centre (CePI) will participate in development of the business plan and exploration of an exploitation path."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVEUCILISTE U ZAGREBU FAKULTET ELEKTROTEHNIKE I RACUNARSTVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 750,00
Indirizzo
UNSKA 3
10000 ZAGREB
Croazia

Mostra sulla mappa

Regione
Hrvatska Grad Zagreb Grad Zagreb
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 750,00
Il mio fascicolo 0 0