Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COFUND BIST POSTDOCTORAL FELLOWSHIP PROGRAMME

Obiettivo

PROBIST is an ambitious programme offering 61 three-year fellowships to foster excellence in multidisciplinary postdoctoral research at BIST´s constituent research centres and associated partner institutions (hospitals, private companies, technology centres, and other academic institutions), which will provide opportunities for collaborations and secondments, training, networking activities and other actions to complement the research activities and professional development of the fellows. The PROBIST proposal is presented by the Barcelona Institute of Science and Technology (BIST) as beneficiary.
BIST, a private non-profit foundation, was created in 2015 as an initiative of the Catalan government to bring together six Excellent Flagship Catalan research centres that already had a track record of working together: the Centre for Genomic Regulation (CRG), the Institute of Photonic Sciences (ICFO), the Institute of Chemical Research of Catalonia (ICIQ), the Catalan Institute of Nanoscience and Nanotechnology (ICN2), the Institute for High Energy Physics (IFAE) and the Institute for Research in Biomedicine (IRB Barcelona).
The COFUND Postdoctoral Programme goals are:
1. To contribute towards improving conditions for carrying out high-quality research at the research centers and to increase its international visibility.
2. To offer coordinated postgraduate programs of excellence with international impact.
3. To build a critical mass to multiply the capacity of the research centers in different fields, such as knowledge transfer, scientific and technological platforms and talent attraction.
4. To cooperate with scientific institutions, companies, individuals and public or private entities to fulfill these aims.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO THE BARCELONA INSTITUTE OFSCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 478 200,00
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXACH 10 - 12
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 956 400,00

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0