Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performance laser micro drilling machine for large Hybrid Laminar Flow Control suction panels

Obiettivo

The main goal of the Hyper-Drill project is the development of a laser micro-drilling machine prototype for the manufacture of Hybrid Laminar Flow Control (HLFC) titanium suction panels with dimensions up to 5 m x 2 m and able to fulfil the requirement of a production rate ≥ 300 holes/s. This includes the creation of knowhow in producing such kind of structures as a basis for the industrial manufacturing of HLFC leading edges. For this purpose, firstly an optimization of the most suitable laser based technologies and processing parameters for the micro-drilling process will be carried out. The single pulse micro-drilling (SPMD) and the percussion micro-drilling (PMD) techniques are the covered technologies in this proposal for the micro-drilling of titanium sheets. In contrast to other approaches, both techniques have been widely investigated and are able to provide the requested results described in the Call by demonstrating at the same time feasibility on large Ti panels. Obtained production rates with these methods are above 400 holes per second. Several technical as well as economical aspects will be analysed in order to determine the most suitable technique for different specifications and conditions. A machine prototype equipped with both micro-drilling techniques will be designed, assembled and tested for production of 5 x 2 m Ti panels. A tentative design of the prototype based on the Consortium previous experiences and expertise is provided. The proposed design allows future upgrades for further increasing production rates beyond those requested in the Call for proposals. Several features for quality inspection of the micro-holes such as machine vision systems as well as quality control by in-situ monitoring the laser working distance have been included. Finally, the prototype will be optimized and commissioned at the Topic Manager facilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP04-2016-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TEKNIKER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 495 352,50
Indirizzo
CALLE INAKI GOENAGA 5
20600 Eibar Guipuzcoa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 495 352,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0