Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inish Mini for On-Site Rapid Detection of Bacteria in Beer Directly from the Tap

Obiettivo

Cellix's goal is to launch the INISH MINI-BAR; a new low-cost, portable, rapid diagnostic device for fast and reliable detection of bacteria in beer directly from the tap enabling easy continuous monitoring of beer for contamination. At present, breweries have no control over the quality of draught beer delivered to their customers as the existing ATP luminometer test is too time-consuming to be adopted as part of routine quality control programs. Data now show that revenues of beer sales and profits for breweries are directly correlated to the quality of beer delivered to the customer with revenues affected by as much as 10%. With a market value of ~€209 billion, it is easy to understand why quality control of beer at the tap is now a high priority for breweries.

Target customers are breweries such as Heineken, Carlsberg and AB InBev where the end-users are the breweries’ trade operators, whose job it is to service and clean beer taps and lines in bars and restaurants. INISH MINI-BAR has a cost per test of <€1 vs. >€7 for the ATP luminometer test. This can potentially save breweries ~€1.9M per region enabling them to implement a rigorous quality control program which can boost their profits. This product development enables Cellix to open up a new market in field based testing. Cellix’s aim is to scale up revenue to ~€28M by Year 5 of market introduction resulting in the creation of an additional 82 jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CELLIX LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 121 689,63
Indirizzo
Unit 1, Longmile Business Park, Longmile Rd
D12 EK79 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 602 413,75
Il mio fascicolo 0 0