Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BusUp: Multi-platform On-demand Crowdsourced Bus Transportation for Smart City Mobility

Obiettivo

BusUp is an innovative concept in smart mobility that allows travelers to book on-demand crowd-sourced buses for leisure and commuting.
Users are able to setup their own routes in the web-platform and app. They can share them with their friends and colleagues, or can make them public on the platform or social media for anybody join. BusUp is also available for B2B clients that want to create their own routes through a dedicated web platform.
BusUp was created to solve a need in medium-distance travel: commuting in suburban and exurban areas, or traveling to events like music festivals and sports events located in city peripheries or neighboring towns - essentially anywhere public transport is limited or non-existent, and where the car is the only option despite the fact that it’s more expensive, less sustainable, or simply no fun.
While on-demand bus transportation solutions are already growing in the United States and India, they are only now starting to emerge in the EU, and are limited by their technology and business models.
By employing proprietary artificial intelligent algorithms that determines optimal pick-up times, locations and vehicle routes, in combination with crowd-sourced payment modules, BusUp is able to offer one of the most innovative solutions in collective road transportation.
By using BusUp users will be contributing to the reduction of congestion and pollution, while joining a community of like-minded travelers who want to enjoy the ride.
Our current platform, BusUp 1.0 has been extensively tested with local bus operators and passengers in Barcelona for over 4 months and has already started to serve its first paying customers. BusUp has already reached a commercial agreement to internationalize and to operate in Sao Paulo (Brazil) in 2017.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUSUP TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 985 539,80
Indirizzo
AVENIDA MARINA 1
08830 Sant Boi De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 407 914,00
Il mio fascicolo 0 0