Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

One Step Modification of Space-Integrated Systems

Obiettivo

The European Space Sector is facing an imminent crisis. Metal adhesive bonding is a critical process for fabricating satellites and it relies heavily on a toxic metal priming process called chromate conversion coating. Environmental legislation (REACH) will prevent the use of the commonly used chromate conversion coatings due to their hazardous nature with sunset dates in 2017 and 2019 for corrosion and primer treatments respectively. Potential replacements may only give a short reprieve from regulation restriction as they are all based on a wet-chemistry approach that is fundamentally tied to the use of aggressive chemicals. Although not currently under REACH regulation, these chemicals are listed as substances of very high concern (SVHC).

The OSMOSIS project aims to utilise the ENBIO patented CoBlast process as a new surface adhesion primer solution. It uses no hazardous chemicals and meets or exceeds existing industry standard performance. CoBlast is already used by ENBIO to apply a qualified thermal control coating for the European Space Agency for spacecraft. The process is highly flexible and can be altered to apply an adhesive primer to replace chromate conversion. The CoBlast adhesive priming process has already passed testing in the automotive sector and is at TRL 6.

The key goal of this project, OSMOSIS, is to bring this adhesive primer solution through full commercialisation within the European Space Sector. Utilising the SME Instrument Phase 2 program enables ENBIO to accelerate their route to market within the 2 year project duration, which would be projected to take up to 5 years without this support. Space Sector adhesion applications have a relatively low process throughput time requirement and very defined part geometries. Once the process has been scaled for the Space sector, it can then be further scaled as a proven technology into the Aerospace and Automotive sectors where they have an identical problem but require faster processing times.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENBIO LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 519 630,00
Indirizzo
18 ASHBROOK GROVE ENNIS ROAD
V94FF89 Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 170 900,00
Il mio fascicolo 0 0