Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large Riblet Surface with Super Hardnesss, Mechanical and Temperature Resistance by Nano Functionalization

Obiettivo

“ReSiSTant” targets the optimization of two industrial pilot lines by using micro- and nanostructured surfaces for drag reduction. The objectives are to implement new developed surfaces into 1) Aircraft Turbofan Engines and 2) Industrial Compressors. Positive effects by usage of such surface could give benefits in terms of efficiency, CO2 reduction and noise emission and further on a positive economical and ecological impact. To enable the usage of such micro- and nanostructures, special development on the surface material for better durability in rough conditions has do be done. It is planned to do nano-functionalization, like implementing nanostructures and nanoparticles for better resistance in rough conditions. Riblets basically consist of tiny streamwise grooved surfaces which reduce the drag in the turbulent boundary layer of up to 8%. Surface modifications such as riblets are the most promising technology that could be applied without additional external energy or additional amount of air. An additional key outcome of the proposed project is a detailed database of experimental data for cases with and without riblets, which can be leveraged to validate tools for forced response and aero-acoustic predictions of an aircraft engine and its low-pressure turbine components. At industrial gas compressors the riblet structures reduce the aerodynamic shear stress losses. An efficiency increase of 1% of a single stage system shall be achieved. During the project a riblet coating that includes a corrosion protection should be developed. Beside the resistant hardness of the coating also a self-cleaning mechanism by usage of nanostructures should be implemented. The new surface manufacturing processes shall be completed in less than 5 hours and a higher process reliability and predictability of the performance results is sought. As a whole, the success of the project will therefore contribute to significantly increasing the level of maturity for these pilot lines to TRL7

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIONIC SURFACE TECHNOLOGIES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 473 138,75
Indirizzo
LIEBENAUER HAUPTSTRASSE 2-6
8041 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 675 912,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0