Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NanoSTARS imaging for STEM cell therapy for arthritic joints

Obiettivo

STARSTEM proposes imaging of stem cell engraftment in arthritic joints of large animals at clinically relevant depths, using nanoparticles with novel optical properties which enable unprecedented penetration depth and sensitivity. Arthritis is the most prevalent disease worldwide, with osteoarthritis (OA) affecting around 10% of the global population and around 70 million patients in Europe. There is no effective cure for OA at present and the majority of the treatments are symptomatic and not restorative. Stem cell therapy provides a unique opportunity for the self-regeneration of injured cartilage. One of the major hurdles in stem cell mediated-therapy is the inability to diagnose successful engraftment in real time using conventional imaging techniques. STARSTEM will address the major technology gaps to enable imaging of human stem cells at clinically relevant depths. STARSTEM is proposing the use of novel dual plasmonic gold nanostars (nanostars)-enhanced multi-modal imaging to detect stem cell engraftment and tissue repair, and thus their activity and efficacy as a therapy. STARSTEM will harness the best properties of light and sound with a photoacoustic (PA) imaging system for large animal and human finger imaging as proof-of-concept which exploits the unique advantages of our nanomaterial for differential and deep-tissue imaging. Functional imaging using PA enables the real time monitoring of engraftment and the therapeutic process at the site of interest, while highly sensitive anatomical imaging using MRI (using nanostar conjugated with magnetic nanoparticles as contrast agent) enables tracking of the movement and retention in individual organs of the transplanted cells that did not engraft. Algorithms for co-registered PA-MRI imaging approach will enable monitoring of the therapeutic process with high sensitivity. The overall imaging approach is designed to address small to large animal testing for efficacy and safety prior to clinical testing on humans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 951 315,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 951 315,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0