Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

5G-TRANSFORMER: 5G Mobile Transport Platform for Verticals

Obiettivo

The vision of the 5G-TRANSFORMER project is that Mobile Transport Networks shall transform from today’s rigid interconnection solutions into an SDN/NFV-based 5G Mobile Transport and Computing Platform (MTP) able of simultaneously supporting an extremely diverse range of networking and computing requirements to meet in particular the specific needs of vertical industries. A new networking paradigm known as Network Slicing has emerged for 5G as the most promising approach to address this challenge by enabling per slice management of virtualized resources. 5G-TRANSFORMER aims to bring the “Network Slicing” paradigm into mobile transport networks by provisioning and managing MTP slices tailored to the needs of vertical industries. Specifically: automotive, healthcare and media. The technical approach is twofold: (1) Enable Vertical Industries to meet their service requirements within customised MTP slices; and (2) Aggregate and Federate transport networking and computing fabric, from the edge up to the core and cloud, to create and manage MTP slices throughout a federated virtualized infrastructure. The proposed solution defines three novel building blocks that will be developed and demonstrated integrating the aforementioned three vertical industries:
(1) Vertical Slicer as the logical entry point (i.e. one stop shop) for verticals to support the creation of their respective transport slices in a short time-scale (in the order of minutes).
(2) Service Orchestrator to orchestrate the federation of transport networking and computing resources from multiple domains and manage their allocation to slices.
(3) Mobile Transport and Computing Platform as the underlying unified transport stratum for integrated fronthaul and backhaul networks.
The 5G-TRANSFORMER project addresses “ICT 07–2017: 5G PPP Research and Validation of critical technologies and systems” with a special focus on the TA11: Converged 5G FlexHaul Network objectives of the pre-structuring model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 898 562,50
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 898 562,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0