Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

5G-CORAL: A 5G Convergent Virtualised Radio Access Network Living at the Edge

Obiettivo

The 5G-CORAL project leverages on the pervasiveness of edge and fog computing in the Radio Access Network (RAN) to create a unique opportunity for access convergence. This is envisioned by the means of an integrated and virtualised networking and computing solution where virtualised functions, context-aware services, and user and third-party applications are blended together to offer enhanced connectivity and better quality of experience. The proposed solution contemplates two major building blocks, namely (i) the Edge and Fog computing System (EFS) subsuming all the edge and fog computing substrate offered as a shared hosting environment for virtualised functions, services, and applications; and (ii) the Orchestration and Control System (OCS) responsible for managing and controlling the EFS, including its interworking with other (non-EFS) domains (e.g. transport and core networks, distant clouds, etc.). Through the 5G-CORAL solution, several Key Performance Indicators (KPIs) can be achieved, notably an ultra-low end-to-end latency in the order of milliseconds. Moreover, new business prospects arise with new stakeholders in the value chain, notably small players owning computing and networking assets in the local service area, such as in shopping malls, airports, trains and cars. These environments will be used to validate the system in three complementary end-to-end large-scale testbeds in Taiwan, supporting innovative applications such as augmented reality, car safety, and IoT gateway.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 572 000,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 572 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0