Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Terabit/s Wireless Connectivity by TeraHertz innovative technologies to deliver Optical Network Quality of Experience in Systems beyond 5G

Obiettivo

To provide reliable connectivity of extremely high data rates in the Tbit/s regime and almost ‘zero-latency’ in networks beyond 5G, TERRANOVA proposes to extend the fibre-optic systems Quality of Experience and performance reliability to wireless, by exploiting frequencies above 275GHz for access and backhaul links. To this end, TERRANOVA will take advantage of breakthrough novel technology concepts, namely the design of baseband signal processing for the complete optical and wireless link, the development of H-band (>275GHz) RF front ends, as well as THz network information theory framework, channel and interference modelling in the THz regime, waveforms and high-order modulation schemes, pencil beam antenna arrays and multiple-access schemes and cashing techniques tailored to the particularities of the THz regime and the associated extremely large bandwidth.

Sustaining a flexible and ubiquitously available Tbit/s access network in systems beyond 5G will require rethinking of design principles and architectures, mainly replacing the notion of joint optimisation with that of ‘co-design’, e.g. optical and wireless, backhaul and access, channel models and waveforms, signals and coding, beam-patterns and medium access schemes and so on.
Most importantly, TERRANOVA will identify, assess and address the critical technology gaps and devise the appropriate enablers, expected to catalyse the road to beyond 5G. TERRANOVA innovations and technologies will be demonstrated by means of a Proof-of-Concept experimental platforms, validating and assessing the feasibility and performance of the THz wireless transceiver, the pencil beam based tracking and the co-design of fibre-optical and wireless principles.

To realise this vision, TERRANOVA consortium brings together various stakeholders viewpoints and roadmaps from across Europe, an impressive record on research excellence and impact, technology innovation and transfer, implementation and demonstration expertise.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF PIRAEUS RESEARCH CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 380 000,00
Indirizzo
AL. PAPANASTASIOU 91
185 33 PIRAEUS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Πειραιάς
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 380 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0