Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimedia and Augmented Radio Creation: Online, iNteractive, Individual

Obiettivo

Nowadays, radio shows surpass linear broadcast feeds by increasingly revolving around user engagement, which encompasses audience interaction and experience personalisation. Indeed, a typical consumer increasingly interacts with the radio station through digital platforms and social media. Unfortunately, the tools to enable radio-makers to capitalize on these new kinds of media and interaction opportunities are premature at best, and are in addition ill-aligned with contemporary radio production workflows.

MARCONI aims to bring radio experiences to the next level, enabling radio to safeguard its strong position in the European media market, while at the same time facilitating innovative ways of radio making. The goal is to enable fully interactive and personalised radio solutions, integrating broadcast radio with digital and social media, amounting to converged radio experiences. To realize this goal, MARCONI will pursue two concrete objectives. First, consumers will be able to interact with “live” radio through their preferred communication channel in ways that are richer than is feasible today, so that consumers feel more connected to the radio brand -even when not listening linearly- and better served in an individual way. Second, radio-makers will be given an integrated view on audience interactions and will be supported by interaction automation services. The net outcome will be enhanced audience engagement.

MARCONI brings together a multi-disciplinary consortium to realize its vision. Several partners will focus on AI to automate processing of audio-visuals, text and social media posts. A radio redaction solutions provider is represented in the consortium to guarantee smooth integration in real operational workflows. MARCONI also includes broadcasters which will organise large-scale pilots with their respective communities. Finally, strong industry participation (SMEs and radio stations) ensures that the MARCONI market potential will be properly exploited.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DE VLAAMSE RADIO EN TELEVISIEOMROEPORGANISATIE NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 764 071,78
Indirizzo
AUGUSTE REYERSLAAN 52
1043 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 764 071,78

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0