Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INDUSTRIALISATION OF A DISRUPTIVE ACTIVE FIRE-FIGHTING SYSTEM

Obiettivo

JET ANTI-FIRE has the objective to bring to market the most secure active fire-fighting system in the market, which is able to extinguish a fire in 50% less time while saving 75% of O&M costs and 55% of water compared to existing systems, thus guaranteeing more security for the operator and patrimony while fulfilling the local regulation far better than current systems. The innovation is based on two new devices: a hydrant tap that maintains the pressure balanced in a building including skyscrapers, and a jet system that breaks water producing an efficient water fog and so temperature decrease 50% faster than with traditional methods, allowing fire-fighters get closer to the fire focus in secure conditions. FIRING is an Italian based company, they are experts in active fire-fighting systems and solutions with more than 12 years of experience. FIRING experience in active fire-fighting systems shows us, that existing methods have problems to comply with regulation especially in high buildings. This makes expensive O&M methods as hydraulic compensation engineering and dynamic tests every six months necessary. Because of that fire-fighting experts are demanding more efficient and cost effective fire-fighting systems. Our system implies to invest a 20% more in active fire-fighting systems but the gain in higher security, lower maintenance and lower water usage outperforms this slightly higher initial investment within the first year of usage. FIRING wants to participate with JET ANTI-FIRE in the extension and homogenization of secure and effective fire-fighting systems in Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FIRING SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOCALITA ORSANVENZO 33
13018 Valduggia
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Vercelli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0