Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TArgeting Platelet Adhesion receptors in thrombosiS

Obiettivo

TAPAS will position Europe at the forefront of innovative research to prevent thrombosis and thromboinflammation, and will train a uniquely-qualified cohort of ESRs in a highly intersectorial and multi-disciplinary programme that will equip them with the knowledge and transferable skills required in the broad biomedical sector. The research will focus on platelets which are small cells in the blood that play a critical role in prevention of excessive bleeding following injury (haemostasis). Activation of platelets in diseased vessels gives rise to thrombotic disorders such as heart attack and stroke, two of the major causes of morbidity and mortality. Patients at risk of thrombosis are treated with medicines that inhibit platelets for life, but many patients still undergo thrombotic episodes or encounter serious bleeds through diminished haemostasis. There is thus an urgent need for novel and safe anti-platelet medicines that powerfully target thrombosis but preserve haemostasis. In TAPAS, an original and innovative approach will be undertaken to find new ways to target thrombosis through co-operation of academic experts in distinct disciplines with key skills from the private sector. TAPAS will generate and integrate knowledge from analytical complex ‘omics’, advanced microscopy, cell biology, microfluidics, in vivo models, contemporary systems biology and high throughput screens to identify new targets for therapeutic intervention and novel lead compounds or biologics. The research skills developed in this programme are applicable to other complex diseases and represent essential training in modern day research for the next cohort of academic and private sector scientists that are able to convert complex biological understanding into new medicines. The shared knowledge and close interaction between beneficiaries and partners makes this programme ideally suited to an EJD and will deliver 15 ESRs in 21st century biomedical research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (6)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0