Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated nanoparticle isolation and detection system for complete on-chip analysis of exosomes

Obiettivo

The aim of Project INDEX is to isolate and characterize nanoparticles available in bodily fluids through development and integration of novel technological breakthroughs. The technology will enable the analysis of clinically valuable nanoparticles called exosomes towards new generation diagnostics. Exosomes are known to mediate communication between cells and their effective utilization holds a great promise of revolutionizing the standard of clinical care. However, their detection and molecular profiling is technically challenging. The proposed technology will isolate exosomes that are as small as 30nm in diameter from human plasma with high purity, and provide in-depth, multi-parameter characterization of the particles through digital counting, size determination, and biological phenotyping.
Towards this goal: (1) Novel microfluidics will be developed and used for efficient magnetic enrichment; (2) Isolated particles will be detected and analyzed with a novel biological nanoparticle (BNP) sensor (3) Immune-capture and release chemistries as well as phenotyping assays will be developed; (4) Critically, complete on-chip integration of isolation, detection and analysis will be accomplished; (5) Utility of in-depth exosome characterization will be demonstrated with clinical samples for lung cancer.
Project INDEX requires successful integration of multiple sub-units and assays that each represents technological frontiers, which is extremely challenging. However, the breadth of information on exosomes that will be available with the integrated system is unmatched. Although, the clinical utility of exosomes is still developing, the uncertainty can only be clarified through automated technologies that provide latitude of information. Once completed, Project INDEX can demonstrate a new paradigm in cancer diagnostics, and also present a potential future technology for other applications involving nanoparticles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 758 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 758 750,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0