Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

in vivo optogeneticS, elecTrophysiology and phArmacology with an ultRasonically-powered DUST for Parkinson's Disease

Obiettivo

The main goal of the STARDUST project is to realize a novel wireless implantable and independent micro-scale device (200x200x200 µm3) enabling in-vivo electrophysiology, optogenetics and ultra-localized drug delivery in freely moving animals. The device will be used to target specific neural circuits of the brain and test a new therapeutic approach for Parkinson’s Disease (PD).
The methods used in this project are based on cutting-edge miniaturized technology combining integrated chips, microelectromechanical systems (MEMS), local drug delivery, integrated electrodes and micro-scale light emitting diodes (µLEDs). STARDUST will benefit from these advances and for the first time provide an implantable ultrasonically-powered miniaturized device for in-vivo optogenetics, local drug delivery and electrophysiological monitoring – all in one single device. The proposed device is expected to provide an output power of 1-20 mW/mm2 for optogenetics with two different wavelengths, one for neuron activation and one for triggering drug-delivery; STARDUST will provide proof of concept.
The main novelty of the STARDUST project is the convergence of multiple, interdisciplinary fields including optogenetics, triggered drug-delivery, miniaturized ultrasonic energy harvesting, material science and nanoelectronics. The main ambition of the project is to develop a new technology platform to be used for future implantable in-vivo optogenetic devices for monitoring and treating diseases, with an optional local drug delivery add-on beyond 2025. Establishing proof of concept of the STARDUST platform will be the foundation for other applications within photodynamic therapy such as cancer treatment and other neurological and non-neurological disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 072 789,31
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 072 789,31

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0