Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalised ICT-tools for the Active Engagement of Consumers Towards Sustainable Energy

Obiettivo

"Eco-Bot aims to utilize recent advances in chatbot tools and advanced signal processing (i.e. energy disaggregation) using low-resolution smart meter-type data with the goal of changing their behaviour towards energy efficiency. Eco-Bot targets to a personalized virtual energy assistant to deliver information on itemized (appliance-level) energy usage through a chat-bot tool.
The ""chat-bot"" functionality will be use an attractive frontend interface, permitting seamless communication in a more natural and interactive way than a traditional mobile application. This way, Eco-Bot aims to achieve a higher level of engagement with consumers than previous efforts (i.e. serious games, gamification, competitions or other interactive ICT), by adding a more engaging form of interaction with existing platforms that has been proven in different market settings.
The proposed system considers knowledge of the delivered multi-factorial models, including rebound-effects, as a result of the baseline research on both European and International activities. Then, based on advanced ICT, such as knowledge engineering, machine learning, expert systems, the project transforms the multi-factorial models for energy reduction to interactive, personalized and targeted recommendations to consumers on how to save energy.
Eco-Bot uses also existing NILM, e.g. energy disaggregation methods, and data analytics to break down consumption to the appliance level, where this is possible (smart meters at reasonable granularity, adequate number of information collected) so as to make consumers aware of their most energy-consuming devices.
The project will demonstrate the system in three different use cases, each one representing a different business model (B2B / B2B2C /B2C). We aim to validate our system across real and diverse conditions such as socio-cultural, environmental, demographic, climate and consumption, so as to draw concrete conclusions regarding performance, effectiveness, affordability, etc."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISA SICHERHEITSANALYSEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 316 531,25
Indirizzo
XANTENER STRASSE 11
10707 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 452 187,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0