Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel paper pallet and manufacturing technology

Obiettivo

Pallets are essential accessories of the transport of goods, as they have the potential to handle a large quantity of products
quickly and efficiently. During the past decades wooden pallets became dominant players of the market for their affordable
prices. Plastic and metal pallets are only available in a minimum quantity, since their prices are several times higher than the
prices of wooden pallets.
Despite their numerous disadvantages, thanks to their affordable prices, no substitute alternatives for wooden pallets could
be found until now. Owing to their restricted and mostly distant availability, paper pallets are currently not competitive with
wood, moreover their technical parameters (static and dynamic load) leave only limited scope for replacing wooden pallets.
For economic and environmental protection reasons, a significant demand is shown at present for cheap paper pallets
customizable to the terms of delivery, provided that they are easily available and can replace wooden pallets. This demand
appears at the same time at several million companies in the world, who wish to reduce their costs related to pallets towards
the transportation industry providing services to them, and who currently spend euro billions for unnecessary fuel.
Taking advantage of the market potential, GGP developed and patented a cost-efficient and heavy-duty paper pallet, which
offers a solution for the problem. Together with B&T , GGP has planned a compact manufacturing process to the individually
designed, patented and ISO certified paper pallet, which can be mass-produced quickly in the form of a production line. This
is how PPPL (Paper Pallet Production Line) was born.
PPPL is a production line affordable for industrial players who use pallets in their everyday business. Using PPPL they are
able to manufacture custom-designed pallets in a cost-efficient and quickly recoverable way. Our aim is not just to sell paper
pallets, but we are also planning to sell the PPPL technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

B & T BLECHBEARBEITUNG UND LASERTECHNIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 712 250,00
Indirizzo
GROENSTRASSE 42
71636 LUDWIGSBURG
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Ludwigsburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 017 500,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0