Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Electricity from plants’ photosynthesis

Obiettivo

Climate change is a threat to Earth’s health: higher temperatures, rising sea levels and more frequent weather extremes have already been observed in the EU and globally. Because most of GHG emissions result primarily come from the combustion of fossil fuels, during the last years there has been an incredibly increase within the renewable energy market presenting exponential trends still for the years to come. In Arkyne Technologies S.L we defend that the climate change imperative dictates that we begin the transformation of our energy system right now just within our homes and businesses! We base our disruptive product within one of the latterly alternative energy sources proposed, Microbial Fuel Cells (MFC), which use special microorganisms’ properties in an anaerobic anode compartment for production of bio-electricity.
With BIOO we are exploiting the Plant-Microbial Fuel Cell (PMFC), which is characterised by the fact that the generation of such electricity is done by means of anaerobic bacteriological synthesis of the organic matter produced during plants’ photosynthesis. The introduction of BIOO panel into the market will have a positive impact on: i) the environment, by means of creating the greenest electricity ever, ii) the economy of our customers, by allowing them to obtain enough electricity for residential use at lower pay-backs than competitors and finally, iii) Arkyne Technologies’ economic growth, assuring an accumulated turnover during 4 year period around 13.2M€. We are applying to the SME Instrument in order to obtain funding to carry out the technical and commercial activities required to obtain a marketable and ready to certify BIOO Panel system, as well as to create a demonstrative platform useful to act as a show-room for our clients. Market share for BIOO Panels within residential electricity self-production market is expected to range from 0.20% the first year of commercialization to 1.96% after 4 years of internationalization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARKYNE TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 272 477,85
Indirizzo
CALLE DE LA TECNOLOGIA 17 - EDIFICIO CANADA PLANTA
08840 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 817 825,50
Il mio fascicolo 0 0