Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionary new quantum chemical software for molecular simulations

Obiettivo

In the 2000s, the application of quantum chemistry became available to various industries due to the successful findings resulting from years of research. Nowadays several pharmaceuticals are using quantum chemical methods to develop medicine molecules by replacing difficult and expensive tests with simulation techniques, therefore making the development process more efficient, faster and more cost-effective.

Quantum chemical methods require a huge computational demand, which is the biggest difficulty of its spread. According to the latest trend of computer studies the solution for the quantum chemistry calculations is the multi processor Graphic Processing Unit - GPU, which requires special programming models’ adaptation.

The aim of the project is the establishment of a GPU-optimized Gauss based, efficient, parallel quantum chemical integrator module, which could solve one of the speed limitation of quantum chemistry calculations, the calculation of integrals.

With our revolutionary product new R&D fields can be available, moreover pharmaceutical and manufacturing companies could significantly reduce the required time of the market launch, saving hundreds of millions of Euros, helping chemists find the perfect candidate with the perfect features and reducing the chance of molecules’ failing during further phases of the
development. Currently, there is no computer software which has the required capacity.

The complete software will be available as a licensed module for companies, which are seeking general quantum chemical software. With this module they are going to be able to execute specific calculations (e.g.: SCF, DFT, (RI)-MP2, CC, etc.) more efficiently than their competitors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STREAMNOVATION SZOFTVERFEJLESZTO KFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 985 425,00
Indirizzo
PRATER UTCA 50/A
1083 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 418 125,00
Il mio fascicolo 0 0