Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAZARO’s innovative transmissions for unrivalled electricity and fuel savings in transport

Obiettivo

Road transport is in urgent need of driveline solutions that are TRULY sustainable, simpler and cheaper, to maintain competitiveness and create jobs. Here, MAZARO’s TRUFUS project outplays all current solutions with a large margin.
Transmission Technology International (2016 – p 18) states that for drastic fuel saving, the Continuously Variable Transmission (CVT) could be an alternative to Automatics and Manuals, because of its virtually infinite range of ratio adjustment, if only the conventional CVTs weren’t so inefficient. Now this is exactly the issue which TRUFUS has solved.
TRUFUS plans to launch the very first high-efficiency transmission that can keep a driveline on its lowest energy consumption curve continuously. Suitable for cars to heavy duty vehicles running on any kind of energy: electricity, CNG/LNG, fuel, hybrids…
Features: unrivalled energy and emission savings of 16-26% compared to the current drivelines; compact, light, silent, over 99% recyclable, low-cost, battery- and maintenance-free.
MAZARO, the sole company fully mastering this new technology, was a successful applicant to SME-Phase 1 and proved the uniqueness of its technology since then in an actual e-truck (26,2% further driving range at 80 km/h).
SME-2: vehicle manufacturers are impressed but expect proof on the road before ordering. So, SME-2 will focus on proving energy and emission reduction, endurance, performance and safety in a real bus and e-truck and prepare for production and market launch in 2019. Our manufacturing partner and a customer (EU vehicle manufacturer) decided to cooperate and invest in this SME-2 project.
Combined, the three companies involved in SME-2 expect to create 261 extra jobs in Europe by 2026.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAZARO NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 076 967,38
Indirizzo
Bommelsrede 42
9070 Destelbergen
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 967 096,25
Il mio fascicolo 0 0