Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling Chemical Propulsion System for the Growing Small Satellite Market

Obiettivo

The global satellite industry is experiencing a paradigm shift exhibited by the rapid expansion of the small satellite market. It is being driven by continuously advancing technological, design, manufacturing capabilities and decreasing launch costs.
Despite the booming demand for and evident advantages of small satellites, one critical system – satellite propulsion – have fallen behind this recent miniaturization trend. At present, there are no market-ready small satellite green chemical propulsion systems available. Alternative propulsion systems are mostly based on hazardous chemicals, are expensive, difficult to integrate and offer low performance.
NanoAvionics, a satellite manufacturer and integrator, developed EPSS (TRL 6) – low cost, high performance propulsion system for small satellites, making use of a non-toxic, environmentally-friendly propellant. The entry market size for this system is €1.75 bn in 2017-2020. Success in this market will permit later extension of the technology to the medium and large scale satellite market.
To ensure successful commercialization, during SME Phase 2 project NanoAvionics aims to conduct final piloting and qualification of the technology, preparation of the production infrastructure, product commercialization, and increasing the investment readiness of the company. The project will raise the TRL of EPSS to 8 by integrating it into pilot partner’s satellite, and will contribute to reaching TRL 9 by launching partner’s satellites to space demonstrating EPSS in orbit. Using EPSS will enable pilot partner to offer unique services based on small satellite constellations.
NanoAvionics has already signed the piloting agreement as well as 3 Memorandums of Understanding and 10 Letters of Intent with organizations that intend to integrate EPSS into their satellites. SME Phase 2 project will result in €14 M revenues and €4.4 M profit by 2020 and brake even reached in 2 years after the end of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UAB KONGSBERG NANOAVIONICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 175 655,43
Indirizzo
MOKSLININKU G. 2A
10224 Vilnius
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 679 507,75
Il mio fascicolo 0 0