Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unified DR interoperability framework enabling market participation of active energy consumers

Obiettivo

Buildings constitute a vast, yet currently untapped, source of energy demand flexibility that can provide invaluable services to the energy system. This flexibility currently remains unattainable due to the lack of a technological framework that can connect the multitude of buildings and building systems with the energy system in a cost-effective manner as well as the reluctance of energy consumers to enroll in demand response programs.
DRIMPAC offers a comprehensive solution to empower consumer to become active participants in the energy markets. It comprises three main pillars:
a) A legacy and Standards-compliant interoperability framework to interconnect building energy loads/appliances and expose their demand flexibility as price-responsive demand to the grid or for market actors to aggregate and bid in ancillary service markets.
b) A human-centric, intelligent building energy management system that will lift the burden of demand response from the consumers shoulders and reduce reluctance and fear of participation in DR programs. It will infer user comfort preferences and dynamically control building loads to minimize energy cost and use for the building occupant leveraging dynamic prices, while always preserving comfortable and healthy indoor conditions.
c) Innovative business models and service offering for energy retailers in order to facilitate their transformation from commodity suppliers to digital energy service suppliers and kick-start the deployment of the DRIMPAC solution in the market.
The DRIMPAC technological framework and business models will be validated by four retailers supplying three energy carriers – electricity, natural gas and district heating – in four different national markets across the EU - France, Cyprus, Germany and Spain. Pilot demonstrations will take place in a range of building types, including residential, office, educational and others, in order to validate the DRIMPAC benefits across most building typologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 742 562,50
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 742 562,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0