Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrogen-Methanol Ship propulsion system using on-board pre-combustion carbon capture

Obiettivo

The HyMethShip project reduces drastically emissions and improves the efficiency of waterborne transport at the same time. This system will be developed, validated, and demonstrated on shore with a typical engine for marine applications in the range of 2 MW (TRL 6).
The HyMethShip system will achieve a reduction in CO2 of more than 97% and will practically eliminate SOx and PM emissions. NOx emissions will be reduced by more than 80%, significantly below the IMO Tier III limit. The energy efficiency of the HyMethShip system is more than 45% better than the best available technology approach (renewable methanol as fuel coupled with conventional post-combustion carbon capturing).
The HyMethShip system innovatively combines a membrane reactor, a CO2 capture system, a storage system for CO2 and methanol as well as a hydrogen-fueled combustion engine into one system. The proposed solution reforms methanol to hydrogen, which is then burned in a conventional reciprocating engine that has been upgraded to burn multiple fuel types and specially optimized for hydrogen use.
The HyMethShip project will undertake risk and safety assessments to ensure that the system fulfills safety requirements for on-board use. It will also take into account the rules and regulations under development for low flashpoint fuels.
The cost effectiveness of the system will be assessed for different ship types and operational cases. For medium and long distance waterborne transport, the HyMethShip concept is considered the best approach available that achieves this level of CO2 reduction and is economically feasible.
The HyMethShip consortium includes a globally operating shipping company, a major shipyard, a ship classification society, research institutes and universities, and equipment manufacturers. Further stakeholders will be represented in the External Expert Advisory Board and will be addressed by dissemination activities respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 001 250,00
Indirizzo
INFFELDGASSE 19
8010 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 001 250,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0