Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks

Obiettivo

ELVITEN will holistically tackle all issues impeding the wide market deployment of EL-Vs, by proposing replicable usage schemes to boost ownership or sharing of all categories of EL-Vs by systematic and occasional urban travellers and by light delivery companies.
Existing charge points in the ELVITEN Demonstration Cities, including private ones, will be integrated in a Brokering and Booking service and EL-V charging possibilities will be integrated in the biggest eRoaming platform in the market, to enable EL-V users to charge independently from charge point operators. Sharing services will be set up and supporting policies and incentives will be put in place. ICT tools will be deployed, including a Brokering and a Booking service for EL-Vs and charge points, an EL-V fleet monitoring tool and Eco-Drive app, a Serious Game and an Incentive Management Smart Card.
One-year long demonstrations with 383 equipped EL-Vs of all categories in Genoa, Rome, Bari, Malaga, Berlin and Trikala, will allow the collection of a big data bank of trip data and users' experiences and opinions after the trips.
The analysis will shed light on the real driving and charging patterns of EL-Vs, on reported problems encountered and on the users’ opinions and perceptions. A Cost Benefit Analysis will evaluate the potential market uptake of EL-Vs. Sustainable business models will be proposed for sharing, rental, parking or charge services for EL-Vs and for the deployed ICT tools. Guidelines to EL-V manufacturers and to Planning Authorities will be prepared and agreements will be signed with another 50 Follower Cities so that they transfer in their own regions the ELVITEN usage schemes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 944 375,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 944 375,00

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0