Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Current European and Cross-National Comparative Research and Research Actions on Migration

Obiettivo

Migration and the characteristics which constitute its parameters, dynamics and complexities comprises one of the most paramount matters in contemporary Europe. Under these designated circumstances, the necessity of relevant, concise, and useful knowledge are prerequisites for the design of efficient and constructive policies. Although particular databases such as EUROSTAT and OECD offer valuable insights into these migratory dynamics, a comprehensive, efficient and integrative database which synthesizes, categorizes and maps out the vast analytical accounts on migration throughout Europe is non-existent. This project, bringing together 16 leading research institutions, networks and policy institutes throughout Europe, aims to proficiently fulfill this gap crucial for policy-purposes through the construction of a central migration hub. This hub will be of instrumental value due to its capability to operate as a key grammar in the design of current and future policy. Essentially, it accumulates and consolidates past, present and future migration research through providing an extensive yet succinct overview of migration drivers, infrastructures, flows, and policies, allowing for an improved systematic understanding of the factors that constitute the interaction between these analytical categories. The accessibility, accumulation and integration of research in one hub will be an integral element for improved policy making as it concentrates and visualizes relevant data – thereby facilitating information acquisition in pursuance of policy oriented goals. As of such, a continuous research-policy dialogue is prevalent throughout the construction of the hub, an insight which enables its users to visualize and develop migration scenarios- entailing a classification system for migration research. Consequently, the project aims to shape a strategic research agenda on migration as it will identify gaps, overlaps and connections within the available stock of migration research

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-REV-INEQUAL-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITEIT ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 465 125,00
Indirizzo
BURGEMEESTER OUDLAAN 50
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 465 125,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0