Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reconciling Europe with its Citizens through Democracy and Rule of Law

Obiettivo

RECONNECT starts from the observation that the European Union (EU) and the Member States are confronted with an existential crisis of the entire European project. As a result of several successive crises an increasingly large share of the population perceives the EU as an undemocratic and unjust political system. Overall trust in institutions at both Union and Member State levels is waning, while ever louder calls for a repatriation of powers to the national level are shaking the EU to its core. Against this background, our underlying assumption is that the deeply diverse and pluralistic Union of today needs to be more firmly rooted in justice and solidarity in order to be sustainable. Our working hypothesis is that European governance can regain authority and legitimacy through democracy and the rule of law, provided citizens’ aspirations and preferences are duly taken into account. This will allow for a renewed trust and recognition of the EU as a policy-provider that acts with a view to genuinely establishing a “society in which … justice [and] solidarity … prevail”, as Art. 2 TEU requires. With a unique multidisciplinary consortium of researchers, we analyse the existential challenges to the EU’s authority and legitimacy, through a comprehensive examination of principles, practices, and perceptions of democracy and the rule of law in the EU. Our end-user approach enables us to point to how democratic and rule of law principles and practices of institutions resonate with the actual aspirations, perceptions and preferences of citizens. Our ultimate objective is to contribute to a new comprehensive narrative for Europe that “reconnects” European governance with citizens. By means of an effective impact and dissemination strategy and through tailor-made policy recommendations and proposals for Treaty changes, RECONNECT will strengthen the EU’s normative foundations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 778 750,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 778 750,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0