Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metabolic regulation of metastatic growth

Obiettivo

Metastatic growth of cancer cells requires extracellular matrix (ECM) production. The current understanding is that transcription factors regulate ECM production and thus metastatic growth by increasing the expression of collagen prolyl 4-hydroxylase (CP4H). In contrast, we recently discovered that metabolism regulates CP4H activity independently of the known transcription factors. Specifically, we found that loss of pyruvate metabolism inhibits CP4H activity and consequently ECM–dependent breast cancer cell growth. Based on this discovery we propose the novel concept that metabolism regulates metastatic growth by increasing ECM production.

In this project we will investigate the following questions: 1) What is the mechanism by which pyruvate regulates CP4H activity in breast cancer cells? To address this question we will investigate pyruvate metabolism and ECM production in 3D cultures of various breast cancer cell lines using 13C tracer analysis, metabolomics, and two-photon microscopy based ECM visualization. 2) How can this novel metabolic regulation be exploited to inhibit breast cancer-derived lung metastases growth? To address this question we will inhibit pyruvate metabolism in metastatic breast cancer mouse models using genetically modified cells and small molecules in combination with immuno- and chemotherapy. 3) How can this novel regulation be translated to different metastatic sites and cancers of different origin? To address this question we will determine the in vivo metabolism of breast cancer-, lung cancer-, and melanoma-derived liver and lung metastases (using metabolomics and 13C tracer analysis), and link it to ECM production (using two-photon microscopy based ECM visualization).

With this project we will deliver a novel concept by which metabolism regulates metastatic growth. In a long-term perspective we expect that targeting this novel metabolic regulation will pave the way for an unexplored approach to treat cancer metastases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0