Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Foundations and Tools for Client-Side Web Security

Obiettivo

The constantly increasing number of attacks on web applications shows how their rapid development has not been accompanied by adequate security foundations and demonstrates the lack of solid security enforcement tools. Indeed, web applications expose a gigantic attack surface, which hinders a rigorous understanding and enforcement of security properties. Hence, despite the worthwhile efforts to design secure web applications, users for a while will be confronted with vulnerable, or maliciously crafted, code. Unfortunately, end users have no way at present to reliably protect themselves from malicious applications.

BROWSEC will develop a holistic approach to client-side web security, laying its theoretical foundations and developing innovative security enforcement technologies. In particular, BROWSEC will deliver the first client-side tool to secure web applications that is practical, in that it is implemented as an extension and can thus be easily deployed at large, and also provably sound, i.e. backed up by machine-checked proofs that the tool provides end users with the required security guarantees. At the core of the proposal lies a novel monitoring technique, which treats the browser as a blackbox and intercepts its inputs and outputs in order to prevent dangerous information flows. With this lightweight monitoring approach, we aim at enforcing strong security properties without requiring any expensive and, given the dynamic nature of web applications, statically infeasible program analysis.

BROWSEC is thus a multidisciplinary research effort, promising practical impact and delivering breakthrough advancements in various disciplines, such as web security, JavaScript semantics, software engineering, and program verification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 785 000,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 785 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0