Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CIRCULAR AGRONOMICS - Efficient Carbon, Nitrogen and Phosphorus cycling in the European Agri-food System and related up- and down-stream processes to mitigate emissions

Obiettivo

Circular Agronomics (CA) provides a comprehensive synthesis of practical solutions to improve the current Carbon (C), Nitrogen (N) and Phosphorus (P) cycling in European agro-ecosystems and related up- and down-stream processes within the value-chain of food production. The proposed solutions would constitute a further step towards making agriculture an integral part of a circular economy by increasing resource efficiency while simultaneously addressing associated environmental challenges such as greenhouse gas and ammonia emissions as well as eutrophication of water bodies. Along 7 work packages and 6 case-studies, representing locations with different biogeographic conditions and environmental challenges typical for the European agricultural sector, the objective of CA is to contribute to a development towards sustainable, resilient and inclusive economies that are part of circular and zero-waste societies. The involved multi-actor and international consortium aims (i) To increase the understanding of C, N, P flows and the related potential to reduce environmental impacts at farm and regional level under different bio-geographical conditions; (ii) To close loops within cropland farming, from livestock to cropland farming and to increase the reuse of waste/wastewater from food-industry to improve soil fertility and to increase nutrient use efficiency; (iii) To highlight the performance of different prototypes of agro-ecological systems and increase sustainability of food production in the EU; and (iv) To contribute to the improvement of the European Agricultural Policies by providing evidence based, farmer led and consumer relevant recommendations for the agri-food chain. Cross-cutting social, economic and environmental evaluation ensure the overall sustainability of the investigated solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE RECERCA I TECNOLOGIA AGROALIMENTARIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 881 621,57
Indirizzo
CTRA C-59 KM 12 TORRE MARIMON
08140 CALDES DE MONTBUI BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 881 621,57

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0