Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAximizing the UPscaling and replication potential of high level urban transformation strategies

Descrizione del progetto

I cittadini al centro della trasformazione urbana

La fornitura di servizi, strumenti e tecnologie adeguati indirizzati ai cittadini e al loro ambiente urbano può migliorare la qualità della vita e incentivare le economie locali. Un approccio efficace è quello di creare e adottare soluzioni che trasformano i problemi urbani in opportunità intelligenti. Al fine di servire le comunità locali, il progetto MAtchUP, finanziato dall’UE, intende trasformare le città mediante l’implementazione di nuove soluzioni e tecnologie, concentrando l’attenzione sui settori dell’energia, della mobilità e delle TIC. Il progetto svilupperà inoltre piani di replica e ampliamento molto rigorosi. Infine, i risultati dovrebbero portare a città più verdi, maggiormente efficienti e più vivibili, che attireranno inoltre in modo più intenso i cittadini, oltre alle imprese.

Obiettivo

MAtchUP project aims at strengthening the planning processes for urban transformation, consolidating the benefits of deploying large scale demonstration projects of innovative technologies in the energy, mobility and ICT sectors, by means of substantially improved models for replication and upscaling, based on impacts evaluation, and ensuring the bankability of the solutions by means of innovative business models, which lead to achieve real deployment further than the pilots carried out in the lighthouse cities. With this, it is sought a high penetration of the validated technologies in those cities less prepared to adopt very innovative solutions and formalize it in a standard commitment, accompanied by capacity building strategies, to guarantee at least medium term implementation.

The expected results will be achieved working in parallel in demonstration and upscaling/replication levels, so the lighthouse cities (Valencia-Spain, Dresden-Germany and Antalya-Turkey) and followers (Ostend-Belgium, Herzliya-Israel, Skopje-FYROM and Kerava-Finland) will assume a huge commitment in this project in order to:
- deploy innovative solutions in the energy, mobility and ICT sectors with a strong monitoring program to validate all of them,
- develop very rigorous upscaling and replication plans that will be the basis to update at least the SEAPs/SECAPs, that are the major standard commitment at European level that a city can assume in terms of city transformation, and other existing city plans as Sustainable Mobility Plans or Digital Agendas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AYUNTAMIENTO DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 287 491,08
Indirizzo
PLAZA AYUNTAMIENTO 1
46002 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 399 491,25

Partecipanti (37)

Il mio fascicolo 0 0