Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable mineral resources by utilizing new Exploration technologies

Obiettivo

Smart Exploration consists of a research and application team supported by a group of technologically advanced SMEs and the mining industry. The consortium will firstly focus on developing cost-effective, environmentally-friendly tools and methods for geophysical exploration in highly challenging brownfield areas where exploration expenditure is greater and the return time (from exploration to production) shorter. A second focus point will be long-term greenfield exploration with the aim of reducing exploration costs, implying significant improvement in development rates and a sustainable supply of raw materials at the same rate as the whole world wishes to grow. Therefore, new innovative ideas will also be tested for greenfield exploration to increase the potential of finding new major deposits of relevance to the EU. The overall objectives of the tasks are to develop (1) cost-effective and innovative exploration instruments comprising airborne, surface, downhole and in-mine modular-based geophysical systems, (2) new exploration targets through multidisciplinary and integrated approaches, (3) novel reprocessing and handling of legacy exploration data that will generate additional information and targets for detailed exploration, and (4) validating all these developments, to maximize their impacts, at relevant exploration sites covering greenfield, near-mine and in-mine areas using known targets. We anticipate that these developments will not only generate new technological and methodological markets for the EU, but will also result in improved exploration strategies in the EU and beyond. The nature of the consortium, the partners involved, and the commodities that are considered will result in highly useful exploitation of the developments envisaged in the project and a guarantee of their successful use beyond the project life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 128 388,75
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 128 388,75

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0