Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Turning food industry's organic wastw into value

Obiettivo

HOMEBIOGAS LTD develops and markets advanced biogas systems that reduce our clients’ waste management fees, energy expenses and environmental footprint by converting organic waste into biogas, a clean energy source. Since 2016, we commercialise HOMEBIOGAS TG1, an advanced, cost-effective household biogas system. So far we have sold more than 540 units in 46 countries, generating over €400,000 in revenues. We have been financed by private investors (€2.5 million) and government funding (€700,000) while a successful crowdfunding campaign has demonstrated an ample public interest in our products by collecting 219% of the targeted funding. We participate as editors of the ISO TC255/WG3 Domestic Biogas International Standard.
There are more than 2.32 million food service and retail businesses in the EU, which annually generate over 15 million tonnes of food and kitchen waste . Waste management carries significant costs for them while public concern on the environmental impact generated by unsustainable waste management practices is growing. We aim to leverage the success of our household systems by offering these companies an affordable (€10,000), high performance biogas solution to fulfil their specific necessities: HOMEBIOGAS TG6 will convert their organic waste (100 kg per day) into free clean energy (120 kWh per day), generating important savings (over €5,000 per year) and improving their environmental footprint and corporate image. HOMEBIOGAS TG6 has been demonstrated at TRL6 through the successful development and commercialisation of our TG1 system and the development and trial of two different large (200-250 kg per day) business-to-business pilots. Thanks to HOMEBIOGAS TG6, we will increase our profit by €31.7 million and hire 36 new employees by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOMEBIOGAS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 604 750,00
Indirizzo
HADASA NEURIM
40293 Bet Yanai
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 292 500,00
Il mio fascicolo 0 0