Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

WISH – Wearable Integrated System for Early Detection of Preterm Labour

Obiettivo

Over 15 million babies are born preterm each year and over 1 million children die each year due to complications of preterm birth (PTB), thus constituting the leading cause of neonatal mortality. PTB occurs across all countries and income levels with an average rate between 6% and 12% of all births, resulting in a significant economic impact. Studies situate the overall cost per preterm birth at approximately €60,000.

Bloom will reduce this burden with WISH, a complete, technology-enabled and clinically validated solution to predict and detect the onset of preterm labor. Composed of a new improved version of our award-winning wearable sensor, a specifically designed electrode patch, a consumer app, a web-based dashboard and a secure cloud data platform, WISH integrates seamlessly into the daily activities of expectant women, facilitating data for expectant women at home and for healthcare professionals in hospitals. WISH uses our latest breakthroughs in advanced signal processing methods and machine learning analytics to extract meaningful labor risk conclusions based on physiological indicators and behavioral patterns. It automatically builds a real-time comprehensive index score on the probability of labor using the data from limited monitoring sessions that can easily be conducted at home.

WISH will facilitate preventive actions in pregnancies to shift the gestational age at delivery, thus reducing the economic and psychological burden of PTB and ensuring a more efficient prenatal care with technology that could potentially avoid 74% of mother and infant mortalities, according to studies from Frost & Sullivan. WISH will contribute to the clinical and academic knowledge on PTB with results that will advance research on its pathogenesis. Through pilot clinical studies, we have also demonstrated a significant 15% reduction in stress and anxiety levels, thus also contributing to the general well-being of expectant women.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLOOM TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 258 993,75
Indirizzo
SCHIEPSE BOS 6
3600 GENK
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Limburg (BE) Arr. Hasselt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 798 562,50
Il mio fascicolo 0 0