Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Home2nite is an innovative guest engagement platform that aims to empower the independent hotels as AirBnb did for the travel hosts.

Obiettivo

AirBnb has disrupted the travel industry by empowering ordinary people. Those ordinary people became the biggest hotel group in the world with 2.3 million rooms - Marriott group, which has recently acquired Starwood Hotels, could only became the second with 1.1 million rooms. [i]

AirBnb has not acquired 18% penetration in the market just providing a marketplace with a fancy mobile app and web site, but advice and services to help its providers with their business efforts e.g. sending a professional photographer to get the best images captured or reporting the pricing of competition per neighbourhood, per seasonality etc. to let the provider set the right price. Airbnb helped these people with their business and their engagement with the guests. Then became a $30 billion company[ii] helping its providers make $12.3 billion each year.[iii]

“Airbnb for the Hotel Industry” would be an appropriate analogy for Home2nite.

Independent hotels in EU represent 67% of the room supply counting for more than €35 billion [8] economic value for the region. Most of them are family run businesses, which reflect the Europe’s cultural heritage, past and social diversity. They are not well aware of  how to exploit the technology to attract more customers, increase engagement with them and improve operational efficiency along with customer satisfaction. Without these skills, they are under serious trouble, even if some of them don’t see it now.

Home2nite’s ambition is helping independent hotels with the tools and skills they need for survival under the fierce competition from global chain hotels and Airbnb providers. Our target is preserving the economic value they represent for EU, protecting the jobs they created and last, but not the least, continue to see them reflecting the Europe’s cultural heritage, past and social diversity.

[i] http://bit.ly/2oCnAXZ(si apre in una nuova finestra)
[ii] http://for.tn/2oCr0tP(si apre in una nuova finestra)
[iii] http://bit.ly/2nas3kY(si apre in una nuova finestra)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DONE ILETISIM BILGI SISTEMLERI VE YAY. SAN. VE TIC. A.S.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 854 437,00
Indirizzo
ESKI LONDRA ASF. CAD. KULUCKA MERK. B1 BLOK APT 15 1B/403
34710 ESENLER
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 220 625,00
Il mio fascicolo 0 0