Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMaging-based CUSTOMised EYE diagnostics

Obiettivo

Prevalent eye diseases, such as glaucoma, keratoconus, refractive errors, cataract, myopia and presbyopia, affect millions
worldwide, and only in Europe represent over €20 billion annual cost to society. Current screening tools rely on
morphological biomarkers based on corneal shape and optics, yet differences in biomechanical properties underlie and
precede disease development (i.e. keratoconus, ectasia risk) or affect standard markers (i.e. intraocular pressure in
glaucoma). IMCUSTOMEYE will develop new diagnostic paradigms for these vision-threatening conditions, with a direct
impact on their treatment. We will deploy new compact, easy-to-use, label-free non-invasive imaging-based instrumentation
for direct measurement of corneal biomechanical properties in patients. The technology is based on imaging concepts
brought from other disciplines into ophthalmology and, for the first time, applied in patients in vivo. Dynamic corneal imaging
based on air-puff stimulated Optical Coherence Tomography corneal deformation and acoustic stimulated phase sensitive
and nanosensitive Optical Coherence Tomography corneal vibrography will be coupled to corneal mechanical models to
estimate corneal elasticity and viscoelasticity parameters (isolated from other factors). Corneal biomechanical properties will
be used as biomarkers for in-depth diagnosis of keratoconus and ectasia risk, and to provide accurate estimates of
intraocular pressure in glaucoma diagnosis. Clinical validations in ophthalmology hospitals will demonstrate the diagnostic and treatment predictive potential of the customised optical and biomechanical eye models from patient-specific enabled by
the new technology. IMCUSTOMEYE will contribute to more effective, customised treatment of eye diseases and to
reinforce industrial leadership in the area of diagnostic imaging in ophthalmology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 811 020,34
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 811 020,34

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0