Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functionally scaled computing technology: From novel devices to non-von Neumann architectures and algorithms for a connected intelligent world

Obiettivo

The Fun-COMP project aims to develop a new wave of industry-relevant technologies that will extend the limits facing mainstream processing and storage approaches. We will do this by delivering innovative nanoelectronic and nanophotonic devices and systems that fuse together the core information processing tasks of computing and memory, that incorporate in hardware the ability to learn adapt and evolve, that are designed from the bottom-up to take advantage of the huge benefits, in terms of increases in speed/bandwidth and reduction in power consumption, promised by the emergence of Silicon photonic systems. We will develop basic information processing building blocks that draw inspiration from biological approaches, providing computing primitives that can mimic the essential features of brain-like synapses and neurons to deliver a new foundation for fast, low-power, functionally-scaled computing based around non-von Neumann approaches. We will combine such computing primitives into reconfigurable integrated processing networks that can implement in hardware novel, intelligent, self-learning and adaptive computational approaches - including spiking neural networks, computing-in-memory and autonomous reservoir computing – and that are capable of addressing complex real-world computational problems in fast, energy-efficient ways. We will address the application of our novel technologies to future computing imperatives, including the analysis and exploitation of ‘big data’ and the ubiquity of computing arising from the ‘Internet of Things’. To realise our goals we bring together a world-leading consortium of industrial and academic researchers whose current work in the development of future information processing and storage technologies defines the state-of-the-art.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 607 766,25
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 607 766,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0