Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A suite of software applications hosted in the cloud for medical ultrasound diagnostics

Obiettivo

Medical Ultrasound today is considered as a mainstream technology in the medical sector. It is largely associated with prenatal care to access the health of a baby in its mother’s womb but that is only a small percentage of its overall usage. Apart from Obstetrics, Medical Ultrasound is used in Cardiology, Neurology, Ophthalmology and many more clinical fields.
Traditionally, ultrasound scanners where totally combined units including the ultrasound hardware, software and user
interface in one unit. Quipu is changing this model by separating the software from the hardware.

Quipu introduces the concept of an app-store for ultrasound scanners. Through our system hospitals can make use of lower
to mid-range scanners to get the diagnostic functionality of high end scanners. During the last 3 years we have developed a
Suite of ultrasound diagnostic applications focused in the Cardiology segment of ultrasound diagnostics. Currently the
software is installed on a laptop or computer and the ultrasound scanner is connected directly to the computer or laptop.
The user simply launches our suite of applications, selects the diagnostic application required, starts the scan and the
software will automatically provide the metrics of the analysis and store the scans and results for later use. We have
successfully sold our software to clients in Europe, USA and Africa.

During this last year we have been working on improving integration and interoperability across a wide range of ultrasound
scanners through a cloud based infrastructure. We have developed a TRL 6 prototype of Quipu Cloud based on a set of
cloud services and special hardware that works with a wide range of ultrasound scanners. Quipu Cloud improves integration
and makes it easier to share resources and data with peers. Through this PH1 we would like to study further the feasibility
behind this concept and develop a business plan around this kind of service we will be offering to our clients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUIPU SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA GIUSEPPE MORUZZI 1
56124 PISA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Toscana Pisa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0