Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

first and euRopEAn siC eigTh Inches pilOt liNe

Obiettivo

REACTION will push through the first worldwide 200mm Silicon Carbide (SiC) Pilot Line Facility for Power technology. This will enable the European industry to set the world reference of innovative and competitive solutions for critical societal challenges, like Energy saving and CO2 Reduction as well as Sustainable Environment through electric mobility and industrial power efficiency.
Establishing the first 200mm SiC Pilot Line in the world and developing the most innovative and cost competitive technology, this project will address mass-market applications like smart energy and smart mobility, and industrial. It will allow to meet the more and more increasing demand of requirements in terms of quality and cost constraint for next decade generation’s power electronics.
The Project strength is the complete Pilot Line value chain implementation, integrating and optimizing partnership in the fields of SiC equipment developers, SiC process technologists, RTOs, and end users partners till the final applications context. This will allow to develop a full 8” SiC line ecosystem enhancing the competitiveness of EU- Industries down to the value chain in a market context where other countries today, such as the USA or Japan, are just starting to play on 6” SiC market.
Innovative SiC power device Performances improvements, together with cost and size reductions, are the most relevant challenges addressed in the project that are expected to lead to a new stronger European supply chain for very compact SiC converters, from 600V to 2.2kV range, ideal for the addressed applications; the ambition is therefore to play a primary role towards excellence in Europe by a first generations of 8” SiC profitable Smart Mobility and Smart Energy products and components, primary access to IPs for the relevant essential capabilities, competitiveness of manufacturing in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2017-1-IA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STMICROELECTRONICS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 600 000,00
Indirizzo
VIA C.OLIVETTI 2
20864 Agrate Brianza
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Monza e della Brianza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 13 000 000,00

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0