Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Programmable Systems for Intelligence in Automobiles

Obiettivo

The ambition of PRYSTINE is to strengthen and to extend traditional core competencies of the European industry, research and universities in smart mobility and in particular the electronic component and systems and cyber-physical systems domains. PRYSTINE's target is to realize Fail-operational Urban Surround perceptION (FUSION) which is based on robust Radar and LiDAR sensor fusion and control functions in order to enable safe automated driving in urban and rural environments. Therefore, PRYSTINE's high-level goals are:

1. Enhanced reliability and performance, reduced cost and power of FUSION components
2. Dependable embedded control by co-integration of signal processing and AI approaches for FUSION
3. Optimized E/E architecture enabling FUSION-based automated vehicles
4. Fail-operational systems for urban and rural environments based on FUSION

PRYSTINE will deliver (a) fail-operational sensor-fusion framework on component level, (b) dependable embedded E/E architectures, and (c) safety compliant integration of Artificial Intelligence (AI) approaches for object recognition, scene understanding, and decision making within automotive applications. The resulting reference FUSION hardware/software architectures and reliable components for autonomous systems will be validated in in 22 industrial demonstrators, such as:

1. Fail-operational autonomous driving platform
2. An electrical and highly automated commercial truck equipped with new FUSION components (such as LiDAR, Radar, camera systems, safety controllers) for advanced perception
3. Highly connected passenger car anticipating traffic situations
4. Sensor fusion in human-machine interfaces for fail-operational control transition in highly automated vehicles

PRYSTINE’s well-balanced, value chain oriented consortium, is composed of 60 project partners from 14 different European and non-European countries, including leading automotive OEMs, semiconductor companies, technology partners, and research institutes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2017-2-RIA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 798 164,91
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 192 659,63

Partecipanti (59)

Il mio fascicolo 0 0