Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aquaporin-Inside™ Membranes for Brackish water Reverse Osmosis Application

Obiettivo

More than a billion people currently live in water-scarce regions, and as many as 3.5 billion could experience water scarcity by 2025. Forecasts estimate that water demand in 2040 will exceed supply by 50%. Seawater amounts to 97% of all water contained on Earth and can, fortunately, be converted into fresh water by desalination. Desalination processes are still expensive, energy intensive and commonly pose great negative impacts on ecosystems. Presently, no current state-of-the-art solutions suggest sustainable technologies to the Earth’s ecosystem. The Reverse Osmosis (RO) membrane segment, which is the largest of the membrane market, was valuated at €1.1 billion in 2015 and is projected to grow by 43% over the 8-year period from 2014 to 2021, reaching a €2.5 billion revenue by 2021. Part of the RO market is dominated by brackish water reverse osmosis membranes (BWRO). Brackish water is water that has higher salinity than fresh water (more than 0.05%) and lower than seawater (less than 3%). Aquaporin A/S has acknowledged this huge business opportunity and has developed a ground-breaking biomimetic technology to separate and purify water from other compounds based on nature’s own principles: Aquaporin water channel proteins. This technology will potentially disrupt the current RO technology, making it more energy and water efficient as well as more sustainable and cost-effective. Since we have a commercial Aquaporin Inside™ RO membrane already tested and validated at low pressure conditions (house hold, 7 bar), our main goal within this project will be to optimise and up-scale this to work at brackish water conditions (15 bar) in both flat sheet and spiral wound module formats. Aquaporin Inside™ Brackish Water RO membranes will boost our growth and consolidate a worldwide reference for us, thereby drastically differentiate us from competitors, and will open the possibility to also get into the seawater desalination market in the near future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AQUAPORIN AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 423 310,00
Indirizzo
NYMOLLEVEJ 78
2800 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 095 726,30
Il mio fascicolo 0 0