Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing and transferring an innovative Energy FInancing miX in order to activate private sector finance for increased investments in sustainable energy projects

Obiettivo

In the target countries of the E-FIX project of Central and South Eastern Europe and the assoc. countries AM and GE, there is considerable idle potential for EE and REN products and services. Both potential energy project developers and financers face barriers regarding the accurate assessment of energy project feasibility and achieving investment security. An innovative Energy FInancing miX is needed in order to access new sources of finance and facilitate an increased implementation of sustainable energy projects. The E-FIX project will trigger private investments using a mix of inn. financing mechanisms, to be specific: credit lines for energy performance contracting, crowdfunding models and leasing models for EE and REN projects.

The overall objective of the E-FIX project is to prepare the European market – with a focus on countries of various EU enlargement rounds, as well as markets of countries, which have recently reached EU association status – for the intensified usage of innovative financing mechanisms in the energy sector in order to facilitate the increase of investments in energy projects and services.

The E-FIX project will initiate a comprehensive roll-out of inn. energy financing mechanisms in the 6 partner countries (PL, CZ, AT, HR, AM and GE). The 3-dimensional roll-out will cover capacity building, strategy development and piloting of model solutions. The E-FIX project will result in increased investments in sustainable energy projects in the partner countries as well as lay the groundwork for better-informed and equipped stakeholders. The trainings of these stakeholders will provide them with the capacity to act as E-FIX Ambassadors, multiplicators to promote and implement the E-FIX approach. On a larger scale, the E-FIX approach will be disseminated EU-wide, activating dormant private finance thereby contributing to the general growth of the EU markets of energy technology and services as one step into the direction of a low carbon economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONPLUSULTRA GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 324 861,81
Indirizzo
LINZER STRASSE 55
3100 Sankt Polten
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Sankt Pölten
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 324 861,81

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0