Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Instrumented engine Cradle for the TUrboprop demonstrator ground teSt

Descrizione del progetto

Struttura di supporto del motore personalizzata per trasformare i futuri motori di aerei a turboelica

Il progetto ICTUS, finanziato dall’UE, intende adattare un motore a turbina a gas come parte dello sviluppo di un nuovo dimostratore di motore per aerei a turboelica. Guidato dall’azienda francese VibraTec, leader nel settore dell’analisi meccanica e delle vibrazioni, ICTUS si concentrerà sull’ottimizzazione dell’installazione del motore, sulla progettazione di una culla del motore per i test a terra e sulla caratterizzazione del sistema di ventilazione del vano motore. Il progetto studierà anche il comportamento dinamico della culla del motore per mitigare i rischi di risonanza strutturale e si concentrerà sul sistema di isolamento dalle vibrazioni. Inoltre, verranno testati sensori all’avanguardia basati sulla tecnologia del reticolo in fibra di Bragg, un tipo di sensore di deformazione a fibra ottica resistente ad ambienti difficili, in particolare ai campi elettromagnetici.

Obiettivo

ICTUS - Instrumented engine Cradle for the TUrboprop demonstrator ground teSt

In the framework of the development of a new turboprop engine demonstrator (WP3 of the ENGine ITD JTP), a full Integrated Power plant System (IPPS) will be ground tested. The objectives of the ICTUS Project are:
- To benchmark current turboprop engine installation : the benchmark aims to deliver recommendations/suggestions for an optimize engine installation configurations in line with the ENG ITD objectives (weight savings and performance);
- To design the engine cradle for ground tests: a virtual prototype of the engine cradle is developed to predict the static and dynamic behaviour of the cradle in operational conditions; design is conducted to be compliant with CS23 regulation rules;
- To manufacture, to instrument and to qualify by test the engine cradle: a tubular structure is manufactured; an instrumentation setup is proposed and installed on the cradle; the relevant position of the sensors for monitoring purpose is set-up based on SAFRAN HE specifications; engine cradle will be testes in the VIBRATEC laboratory to qualify the structure and the instrumentation;
- To characterize the engine compartment ventilation system: CFD analysis are conducted to verify the temperature and the air flow exhausted by the engine.


The ICTUS consortium is made of the VIBRATEC Company, a French SME, leader in vibration and mechanical analysis. With a double skills in simulation and test, VIBRATEC covers the scope of the technical programs. In design phase, the project will address the dynamic behavior of the engine cradle to mitigate the structural resonance risks and to focus on vibration isolation system. Among others, the ICTUS project will allow to test new kind of sensors based on the Fiber Bragg Grating technologies, a family of optical fiber strain sensor that resists to sever environment especially towards electromagnetic field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIBRATEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 272 409,38
Indirizzo
28 Chemin du petit bois
69131 Ecully
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 389 156,25
Il mio fascicolo 0 0