Descrizione del progetto
Emancipare le microimprese per la conformità al GDPR
In un mondo guidato dai dati, quando si tratta di adottare il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), le piccole imprese si trovano di fronte a non poche difficoltà. Le microimprese, che rappresentano il 93 % delle imprese europee, non avendo le competenze e le risorse necessarie rischiano di non rispettare il GDPR. Il progetto SMOOTH, finanziato dall’UE, mira a emanciparle. In particolare, creerà consapevolezza tra le microimprese sull’importanza della conformità al GDPR. In collaborazione con le autorità per la protezione dei dati e le associazioni di imprese dell’UE, SMOOTH fornirà un manuale interattivo attraverso un sito web e un’applicazione mobile di facile utilizzo, adattati specificamente alle esigenze di queste imprese. Il progetto assisterà inoltre le microimprese nell’adozione e nella conformità al GDPR.
Obiettivo
According to the last official available 2015 data, almost 93% of all enterprises in Europe in the non-financial business sector have less than 10 employees. These micro enterprises (MEnts) are responsible for 30% and 21% of the overall employment and value added in the EU, respectively. However, when it refers to the imminent General Data Protection Regulation (GDPR)’s application, MEnts are the most vulnerable due to their lack of expertise and resources to invest in their adoption. It is urgent to develop solutions that assist MEnts in smoothly adopting the GDPR, safeguarding the interests of the EU citizens on data privacy and security, avoiding the negative socioeconomic consequences entailed to breaches for MEnts, and, by extension, benefitting the European society. SMOOTH project addresses this challenge from two complementary focuses:
1) Creating awareness on the importance of being compliant with the GDPR, as many MEnts ignore their obligations in this respect, involving as partners Data Protection Authorities and associations representing EU MEnts. For the same purpose, SMOOTH will deliver a practical GDPR interactive handbook (website and mobile app) tailored specifically to MEnts.
2) Assisting MEnts to effectively adopt and comply with the GDPR. The SMOOTH cloud platform will use machine learning, text and data mining, and advance online auditing methods to automatically create a bespoke GDPR compliance report for the most critical aspects to MEnts. Likewise, SMOOTH will provide useful materials for solving those identified aspects of the GDPR that are not properly covered.
All this will positively contribute to citizens rights, while avoiding potential fines for the MEnts that may account for as much as 4% of the annual income, according to the GDPR. SMOOTH is born from technology partners and data protection authorities and will be designed and validated by actual MEnts with the aim of becoming the reference tool platform for them to adopt the GDPR.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica protezione dei dati
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione scienza dei dati estrazione di dati
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale commercio commercio elettronico
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale apprendimento automatico
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.7. - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.7.6. - Ensure privacy and freedom, including in the Internet and enhance the societal, legal and ethical understanding of all areas of security, risk and management
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.