Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CBRNE Detection in Containers

Obiettivo

The threat of CBRNE (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear and Explosives) components used by terrorists is major concerns for EU and worldwide security. Today there is a major security gap in the existing security flow that can be used by terrorists to hide and smuggle CBRNE materials inside containers and vehicles. The challenge of improving container and vehicles border crossing and critical infrastructure entrance security checks is of great importance in fighting terrorist threats, theft and smuggling. Improvised Nuclear Device (IND) could be detonated using nuclear weapon components, modified nuclear weapons, or a self-made device and Radiological Dispersal Device (RDD) could be designed to disperse radioactive materials through an explosion (or ‘dirty bomb’).It was also reported that since 1998, in the US alone, there have been more than 1,300 reported incidents of lost, stolen, or abandoned devices containing sealed radioactive sources, an average of about 250 per year. Chemical and Biological are in use by terrorists. Report of Wm. Robert Johnston summarizes the “historical attacks using chemical or biological weapons” with 23 attacks since 1994, while all the recent attacks were done mainly by terrorists and the Syrian militants. The attacks demonstrating the attempts and capability of terrorists to acquire chemical and biological materials (chlorine, mustard, sarin, etc) and to prepare chemical or biological bombs. COSMIC system plans to bridge the major security gap for fast inspection of large number of containers and vehicles in sea port and in crossing borders for CBRNE materials. COSMIC’s technology can be adapted also to air containers.
COSMIC proposes a novel technological approach for the detection of CBRNE materials hidden in shipping containers. COSMIC project includes the research, design and implementation of a three stage (primary, secondary, focused manual inspection) detection system using new set of innovative sensors

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINGACOM LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 608 865,94
Indirizzo
10 HANECHOSHET STREET RAMAT HACHAYAL
69710 TEL AVIV
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 608 865,94

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0