Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Parametrized Verification and Synthesis

Obiettivo

Parameterized systems consist of an arbitrary number of replicated agents with limited computational power, interacting to achieve common goals. They pervade computer science. Classical examples include families of digital circuits, distributed algorithms for leader election or byzantine agreement, routing algorithms, and multithreaded programs. Modern examples exhibit stochastic interaction between mobile agents, and include robot swarms, molecular computers, and cooperating ant colonies.

A parameterized system is in fact an infinite collection of systems, one for each number of agents. Current verification technology of industrial strength can only check correctness of a few instances of this collection. For example, model checkers can automatically prove a distributed algorithm correct for a small number of processes, but not for any number. While substantial progress has been made on the theory and applications of parameterized verification, in order to achieve large impact the field has to face three ``grand challenges'':

- Develop novel algorithms and tools for p-verification of classical p-systems that bypass the high complexity of current techniques.

-Develop the first algorithms and tools for p-verification of modern stochastic p-systems.

-Develop the first algorithms and tools for synthesis of correct-by-construction p-systems.

Addressing these challenges requires fundamentally new lines of attack. The starting point of PaVeS are two recent breakthroughs in the theory of Petri nets and Vector Addition Systems, one of them achieved by the PI and his co-authors. PaVeS will develop these lines into theory, algorithms, and tools for p-verification and p-synthesis, leading to a new generation of verifiers and synthesizers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 354 000,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 354 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0