Descrizione del progetto
Pellicola polimerica innovativa per il controllo dei fluidi corporei
Le complicazioni durante e dopo un intervento chirurgico, come le perdite anastomotiche e i problemi di emostasi, non sono rare. Sealantium Medical Ltd sta attualmente lavorando allo sviluppo di una soluzione innovativa chiamata sFilm-FS, ossia una pellicola polimerica biocompatibile e bioassorbibile che contiene fibrinogeno umano liofilizzato, trombina umana e cloruro di calcio. Lo scopo di questo prodotto innovativo è quello di controllare efficacemente la fuoriuscita di fluidi corporei durante gli interventi di chirurgia generale. Il meccanismo d’azione chiave di sFilm-FS si basa sulla capacità di tenuta della pellicola polimerica. Il progetto sFilm-FS, finanziato dall’UE, continuerà lo sviluppo del prodotto per dimostrarne la sicurezza e l’efficacia in studi clinici sull’uomo di fase I/II, comprese le buone pratiche di fabbricazione per l’aumento di scala. Il prodotto eviterà le complicazioni chirurgiche e farà risparmiare tempo, fatica e rischi.
Obiettivo
Sealantium Medical Ltd is developing a novel product, sFilm-FS, a bio-compatible bio-absorbable, polymeric film embedded
with lyophilized Human Fibrinogen, Human Thrombin and calcium chloride. This novel product aimed to help controlling
body fluid leakage in general surgery procedures, proposing its use as an adjunct to hemostasis and/or sealing. sFilm-FS is
intended to be used for soft tissue bleeding during surgeries, when control of bleeding by standard surgical methods of
hemostasis (suture, ligature, cautery) is ineffective or impractical. sFilm-FS is also intended for use as adjunct to sealing in
gastrointestinal anastomosis procedures for prevention of leakage following intestinal anastomosis.
sFilm-FS is a combination product based on a degradable, bio-compatible non-permeable polymeric film that contains
biological components which serve as a glue fixing the film to its target tissue. Unlike other products which contain similar
components, sFilm-FS primary mode of action is based on the sealing capacity of the polymeric film. sFilm-FS was tested in
rat and pig models demonstrating high safety profile and effective hemostatic and sealing capabilities. The product was
absorbed after two weeks without any side effects allowing perfect healing of the injured tissue. The objective of the project
is to continue the development of the product to a stage which demonstrates the safety and efficacy of the product in phase
I/II human clinical trials, including GMP manufacturing upscale. sFilm–FS will make surgical procedures shorter by
preventing surgical complications, saving time, efforts and risks taken by the medical staff. sFilm-FS will also significantly
improve the prognosis and outcome of various surgical procedures by preventing complications related to post-surgical
bleeding or anastomotic leakage. The commercial potential in the project is large as it provides better solutions for
hemostasis and a paradigm shifting solution for anastomotic leaks.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze chimiche chimica inorganica metalli alcalino terrosi
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia procedure chirurgiche
- scienze naturali scienze biologiche genetica mutazione
- scienze naturali scienze biologiche genetica cromosomi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.4. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Biotechnology
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4809240 ROSH HAAYIN
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.